INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (PER IL SERVIZIO MOBILE APP ABITAZIONE)
Il presente documento ha lo scopo di informarLa circa la liceità e le finalità del trattamento dei dati personali da Lei forniti e che le operazioni di trattamento avverranno nel pieno rispetto dei principi di correttezza e trasparenza nonché di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Pertanto, in armonia con quanto previsto dal Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito “Regolamento”), dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 così come modificato dal D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101 (di seguito il “Codice Privacy”), Le forniamo le seguenti, precise e chiare informazioni sul trattamento dei dati personali, secondo le prescrizioni di cui all’art. 13 del Regolamento.
1. Il Titolare del trattamento.
Il Titolare del trattamento è l'ente pubblico Regione Lombardia (C.F. 80050050154, P. IVA 12874720159), con sede in Piazza Città di Lombardia,1 - 20124 Milano.
2. Finalità e base giuridica del trattamento.
La informiamo che durante le operazioni di trattamento saranno raccolte le seguenti categorie di dati personali, per le finalità e secondo le basi giuridiche di seguito indicate:
Finalità e base giuridica del trattamento
Finalità |
Base giuridica |
Categorie di dati personali |
I Suoi dati personali sono trattati al fine di migliorare l’esperienza di accesso ai servizi abitativi regionali da parte del cittadino. In via analitica, l’App si propone di fornire al cittadino un canale aggiuntivo rispetto alle funzionalità web della Piattaforma Casa, come definita dalla L.R. 16/2016. L’applicazione consente di visualizzare l’elenco dei bandi aperti, degli alloggi disponibili, delle domande presentate, delle graduatorie e delle informazioni relative allo stato di avanzamento della propria domanda, inserire le segnalazioni di allontanamento dal proprio alloggio, visualizzare l’elenco con lo storico delle segnalazioni precedentemente inserite. |
Base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a) del Regolamento Europeo 2016/679 e, per il trattamento di categorie particolari di dati personali, dell’art. 9 par. 2 lett. a). |
Dati comuni: dati anagrafici, e-mail, dati reddituali, dati connessi alla posizione lavorativa rivestita, dati relativi alla condizione abitativa attuale e al possesso dei requisiti per l’assegnazione di alloggio pubblico. Categorie particolari di dati: dato relativo all’eventuale condizione di disabilità. |
|
|
|
3. Processo decisionale interamente automatizzato, compresa la profilazione.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
4. Obbligo del conferimento di dati personali. Conseguenze in caso di un eventuale rifiuto.
Il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di attivare le relative operazioni di trattamento. Tuttavia, Lei ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento prima della revoca.
5. Comunicazione e diffusione a terzi di dati personali.
I Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente dal Titolare del trattamento e dal responsabile nominato dal Titolare ai sensi dell’art. 28 del Regolamento Europeo 2016/679, ARIA S.p.A., Azienda Regionale per l’innovazione e gli Acquisti della Regione Lombardia per la gestione e manutenzione dei dati presenti sulla app, nonché dal relativo personale autorizzato ai sensi dell’art. 29 del Regolamento Europeo 2016/679, appositamente istruito al trattamento e alla protezione dei dati personali. I Suoi dati personali non verranno ulteriormente comunicati se non in assolvimento di eventuali obblighi di legge a cui è soggetto il Titolare. I Suoi dati personali non saranno diffusi.
6. Trasferimenti di dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
I Suoi dati personali non verranno trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
7. Tempi di conservazione.
La informiamo che i Suoi dati personali verranno conservati, in conformità con i principi di necessarietà e finalità del trattamento. I dati personali trattati all’interno dell’App Abitazione saranno conservati in forma tale da rendere riconoscibile l’interessato per un arco temporale corrispondente al raggiungimento delle finalità del trattamento e, in particolare, sino al momento della conclusione del procedimento amministrativo di assegnazione dell’alloggio pubblico. Qualora Lei decidesse di revocare il consenso precedentemente prestato, come indicato nella sezione 4, i dati personali verranno cancellati.
8. I diritti degli interessati.
Lei potrà esercitare, in ogni momento, ove applicabili, i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, attraverso una richiesta da inoltrare all'attenzione del Titolare del trattamento. Tuttavia, Le specifichiamo che, in base a determinate misure legislative introdotte dal diritto nazionale, il Titolare del trattamento, in alcune circostanze, potrà limitare la portata degli obblighi e dei diritti, così come precisato dall’art. 23 del Regolamento e dall’art. 2-undecies del Codice Privacy.
Di seguito i diritti riconosciuti:
• Diritto di accesso (art. 15)
• Diritto alla rettifica (art. 16)
• Diritto alla cancellazione (art. 17)
• Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18)
• Diritto alla portabilità (art. 20)
• Diritto di opposizione (art. 21)
Il Titolare del trattamento potrà essere contattato ai seguenti indirizzi:
politichesociali_abitative@pec.regione.lombardia.it, oppure, a mezzo posta raccomandata all'indirizzo Piazza Città di Lombardia 1, 20124 Milano (MI), Italia, all'attenzione della Direzione Generale Casa e Housing Sociale.
9. Reclamo all’Autorità di controllo.
Qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa vigente, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante (
www.garanteprivacy.it), come previsto dall'art. 77 del Regolamento, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi art. 79 del Regolamento.
10. Il Responsabile della Protezione dei Dati.
Il Titolare del trattamento ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati (RPD) che potrà essere contattato al seguente indirizzo e-mail:
rpd@regione.lombardia.it.
11. Modifiche.
Il Titolare si riserva di aggiornare la presente informativa, anche in vista di future modifiche della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Ultimo aggiornamento: 27/07/2022